Iniziare la giornata con una colazione proteica può essere un consiglio efficace per perdere peso. Le proteine possono aiutare a frenare l’appetito. Diversi studi scientifici hanno provato che un’alimentazione caratterizzata da un alto contenuto proteico è in grado di apportare al nostro organismo moltissimi benefici. Primi tra tutti l’avvertimento di un alto livello di sazietà ed una relativa quanto sostenuta…
Assimilare un corretto quantitativo di fibre attraverso la dieta consente di godere di ottima salute. Le fibre, infatti, aiutano a regolarizzare l’attività dell’apparato gastrointestinale, oltre ad avere un alto potere saziante. Gli aspetti positivi di questi elementi non si esauriscono di certo qui, perciò vediamo insieme quali altre caratteristiche possiedono e come integrarle maggiormente con la dieta. Cosa sono le…
Avere difficoltà a digerire può essere la conseguenza di cattive abitudini alimentari o abitudini nella routine quotidiana che rendono la digestione difficile. In ogni caso è importante approfondire e capire la causa dei disturbi digestivi perché essi possono nascondere malattie dell’apparato digerente. Vediamo dei piccoli accorgimenti che ognuno può adottare durante la giornata. Hai difficoltà a digerire? Cosa devi sapere…
La pancia gonfia è una condizione fisica che può essere causata da diversi fattori, tra i quali vi sono uno stile di vita scorretto e una cattiva alimentazione. Questo sintomo può essere correlato ad altri, come flatulenza e stipsi, a causa dell’eccesso di gas presenti nello stomaco e nell’intestino. Naturalmente, combattere la pancia gonfia è possibile e in questo articolo…
Secondo le linee guida stilate dall’OMS, l’assunzione giornaliera di zucchero dovrebbe essere inferiore al 10% della quantità totale di energia che assumiamo attraverso i cibi durante la giornata. Perché sostituire lo zucchero? Lo zucchero semolato si presenta di colore bianco, ma in realtà nella sua fase “naturale” lo zucchero derivante dalla barbabietola non è affatto così. Per diventare così bianco…
Crostacei in gravidanza: sono categoricamente vietati oppure no? L’alimentazione, nel periodo particolare e delicato della gravidanza, è sempre fonte di grande apprensione. È risaputo che una corretta alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la sana evoluzione della gestazione, per lo sviluppo del feto e per il benessere della gestante. Quando si è in dolce attesa bisogna essere particolarmente attente a…