La dieta vegana è una dieta che negli ultimi anni è stata scelta da un numero crescente di persone e che è spesso associata ad un concetto salutistico. Da anni le linee guida nutrizionali della maggior parte dei paesi economicamente sviluppati suggeriscono di ridurre il consumo di alimenti di origine animale e aumentare il consumo di alimenti di origine vegetale.…
Come combattere la fame nervosa Stamattina, la mia paziente Laura mi stava dicendo che sovente intorno a mezzogiorno ha dei fortissimi attacchi di fame, qualunque cosa trova nel frigo lo spazza via con ingordigia e bramosia. Laura non ha esitato un minuto a definire questo suo comportamento come dettato da fame nervosa: sicuramente una auto diagnosi che potrebbe avere senso,…
Partiamo subito con i vantaggi: Prevengono le malattie cardiovascolari Fanno diminuire il colesterolo Attenuano le problematiche della menopausa (fitoestrogeni) Hanno potere chemoterapico per alucune tipologie di tumori come il cancro al seno e prostata Danno un discreto apporto aminoacidico a chi per scelta o per problematiche varie non può utilizzare proteine animali Nelle dietoterapie restrittive hanno effetto anticatabolico, cioè evitano…
Eliminare il glutine può danneggiare la flora batterica? Che cos’è il glutine e perché eliminarlo? Togliere il glutine senza un motivo fondato non sempre porta benefici! Lo dice uno studio (Palma, Collado, Sanz Br.Nutr.2009) Valutando la composizione del microbiota ( della flora intestinale ) di individui che hanno eliminato dalla loro dieta gli alimenti contenente il glutine si è visto…
Ho già parlato in altri articoli dell’importanza del microbiota cioè della flora intestinale e di come influisce sull’assimilazione dei cibi e sulla salute fisica e psicologica in generale. Adesso facciamo un’analisi degli alimenti che favoriscono l’eubiosi cioè quel corretto equilibrio tra la flora intestinale e lo sviluppo di colonie positive e funzionali. Infatti ci sono alimenti che hanno funzione prebiotica,…
Dimagrimento,muscoli e buon umore partono dall’intestino :microbiota, probiotici, prebiotici C’è una stretta correlazione tra la flora batterica che vive nel nostro intestino (microbiota intestinale) e il dimagrimento. Non solo: si è anche visto che i batteri che popolano il tratto terminale del colon sono responsabili della produzione di serotonina, importante neurotrasmettitore che gioca un ruolo importante nella regolazione del nostro…